AMBULATORIO
AMBULATORIO
CHE COS’È LA VISITA DI CHIRURGIA GENERALE?
La visita di chirurgia generale viene eseguita da un medico chirurgico con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie che possono necessitare di un intervento chirurgico
A COSA SERVE LA VISITA DI CHIRURGIA GENERALE?
La visita di Chirurgia Generale rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico. In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio medico di famiglia o da altro specialista, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
COME SI SVOLGE LA VISITA DI CHIRURGIA GENERALE?
Anamnesi della storia clinica del paziente
esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, dal cuore ai polmoni all’addome
A completamento della visita il medico può chiedere ulteriori accertamenti diagnostico strumentali a conferma o per approfondimento della diagnosi.
La gestione delle ferite difficili è prerogativa di un esperto. La loro gestione implica medicazioni avanzate che richiedono conoscenza e giusta tecnica.
medicazioni avanzate comprendono la gestione del paziente con:
Deiscenza ferite chirurgiche
Ferite infette
Ulcere diabetiche
Lesioni con perdita di sostanza
Piaghe da decubito
La chirurgia ambulatoriale non prevede degenza e si avvale dell'anestesia locale
permette di intervenire:
Asportazioni nei
Asportazioni cisti sebacee
Asportazioni lipomi
Riparazione ernia inguinale (pazienti selezionati)
Asportazioni neoformazioni cutanee