CHIRURGIA MINI-INVASIVA
CHIRURGIA PER PATOLOGIA BENIGNA:
Calcolosi della colecisti
Chirurgia proctologica
Chirurgia del pavimento pelvico
CHIRURGIA PER PATOLOGIA MALIGNA:
Neoplasie dello stomaco
Neoplasie della milza
Neoplasie dell’intestino tenue
Neoplasie del colon del retto e dell’ano
Dove possibile e dove indicato la chirurgia mini-invasiva laparoscopica e robotica è la prima opzione percorsa
L’ernia consiste in una estroflessione del peritoneo (sacco erniario) fuoriuscita da una breccia della parete addominale detta “porta erniaria”. A seconda del tipo di porta erniaria attraverso la quale si fanno strada si distinguono:
Ernia Inguinale (tecnica laparoscopica e open)
Ernia ombelicale
Ernia epigastrica (che si forma nella linea mediana sopra l’ombelico)
Ernie rare ovvero che si fanno strada tra i muscoli della parete addominale anteriore (ernia di Spigelio) o posteriore (ernie lombari) o attraverso il forame ottuaratorio del bacino (ernia otturatoria).
LAPAROCELI
È un’ernia che si forma a livello di pregresse incisioni chirurgiche, un’ernia post-incisione.